Workshop Pre-congressuale 4 11 Ottobre (10:00 – 13:30 e 15:00 – 18:30)

Il corpo che “parla” nel rapporto di coppia: una presentazione esperenziale -teorica che combina l’approccio Corporeo con l’approccio Sistemico

Una coppia è due differenti persone che si uniscono fisicamente, emotivamente e spiritualmente per evolversi.
La scelta del compagno e la forma del legame devono basarsi su conoscenza di sè, maturità e assunzione della responsabilità. La relazione sessuale ha un ruolo di rilievo, la strada però viene aperta dalla comunicazione. Ognuno dei membri esprime pensieri, idee, sentimenti ma anche messaggi attraverso il linguaggio del corpo. Armati della propria autostima, cambiano le regole e mettono limiti per la creazione di un nuovo progetto di vita.

I modelli sociali del passato non soddisfano i bisogni odierni. La frammentazione della società con i continui sovvertimenti al sistema di valori ed i ritmi pressanti della vita in combinazione con temi irrisolti del passato che si cronicizzano portano crisi nella coppia che desidera essere unita, vivere con amore, ma soprattutto sopravvivere a tutti i livelli dell’esistenza. Tuttavia voci, come ingiunzioni familiari, divieti, critiche, oltre ai problemi della famiglia di origine, vengono trasferiti alla quotidianità della coppia con la conseguenza di vivere contemporaneamente in due tempi, con confltti interiori, intrappolata in un circolo chiuso di rabbia e critiche reciproche, ostacolando un dialogo aperto. La coppia cerca di superare o di filtrare queste disfunzioni, il corpo però non si censura, ha memoria e “racconta” nel qui e ora vissuti, emozioni e reazioni che sono alla ricerca di una soluzione immediata.

La Psicoterapia Corporea e il Counseling di coppia, in combinazione con la Terapia Familiare, aiutano a rendersi consapevoli di comportamenti non funzionali del passato e della mancanza di bisogni basilari come l’amore e l’accettazione. Offrono conoscenza ed educazione al fine di una comunicazione soddisfacente e di stabilità emotiva.
Attraverso tecniche ed esercizi corporei liberano l’energia vitale. Ciascun membro della coppia si rafforza ed acquisisce la capacità di condividere desideri e bisogni avendo come obiettivo l’alleanza, la serenità e la gioia nella relazione e nella vita.

Nota: Numero dei partecipanti 15 coppie – 15 uomini e 15 donne

Sofia Tsoumaki

Therapia Stamou-Mazaraki
Psicologa, Psicoterapeuta Corporea-Sistemica.
Ha compiuto i suoi studi presso il Centro Studi e Ricerche Liberi di Psicologia ed ha continuato all’Università di Patrasso la sua formazione in “Psicologia e Pedagogia della primissima infanzia e dell’infanzia”. Si è formata come Psicoterapeuta Corporea presso il Centro di Psicoterapia Corporea e Counseling “Wilhelm Reich” ed il Laboratorio di Ricerca sulle Relazioni Umane con l’approccio Sistemico e la Tearapia Familiare.
Attualmente svolge la libera professione con sedute individuali e di gruppo con adulti e guida gruppi di adolescenti e di genitori. E` supervisore con specializzazione in Psicoterapia Corporea, formatrice presso il Centro Wilhelm Reich, conduce seminari riguardanti temi di Psicologia e Comunicazione e dirige il Centro di Sostegno psicologico e Counseling “Elefthos”. In possesso di ECP.
Membro di PESOPS-EABP e di ELESYTH-EFTA.